immagine adeguata

L'importanza di avere una immagine adeguata

Molti imprenditori credono di avere a disposizione montagne di contenuti pronti all'uso. Tuttavia, quando si analizzano foto e documenti esistenti, spesso emerge che non sono allineati con gli obiettivi commerciali. È fondamentale capire l'importanza di avere una immagine adeguata per creare autorevolezza aziendale. Prima di definire una strategia, è essenziale fare un'analisi dei contenuti visivi esistenti. Questo permette di capire quali materiali sono pertinenti e utili per posizionare o riposizionare correttamente l'azienda o l'offerta commerciale.

Il potere del linguaggio visivo per creare valore

Il linguaggio visivo ha un'importanza cruciale in qualsiasi contenuto, sia istituzionale che promozionale, online e offline. La prima cosa da fare è studiare l'immagine che l'azienda trasmette all'esterno, sia a livello grafico che fotografico.

L'obiettivo non deve essere semplicemente "convertire", ma fare in modo che il prodotto rimanga impresso nella memoria del cliente, creando un ricordo positivo e duraturo.

L'importanza di un'immagine adeguata

Il nostro cervello è programmato per dare priorità agli stimoli visivi. Questo si basa su dati neuroscientifici molto chiari:

  • La vista è il senso dominante: Circa il 90% degli stimoli che riceviamo ogni giorno provengono dagli occhi.
  • Velocità di elaborazione: Il nostro cervello elabora un'immagine in meno di un decimo di secondo, molto più velocemente di qualsiasi testo.
  • Connessione emotiva: Un'immagine, se correttamente contestualizzata, parla direttamente alle nostre emozioni, trasmettendo in un istante la percezione che il testo andrà poi a spiegare nel dettaglio.

Di fatto, l'immagine è indispensabile per dare vita a una narrazione, creando da subito l'autorevolezza e la genuinità della proposta commerciale.

Costruire autorevolezza e professionalità ovvero l'importanza di un'immagine adeguata

È fondamentale che ogni imprenditore comprenda quanto i suoi contenuti visivi possano influenzare la percezione dei suoi interlocutori. Un'immagine curata non riguarda solo il prodotto, ma l'intera azienda.

Autorevolezza, serietà e professionalità passano in primo luogo attraverso la costruzione di un'immagine adeguata al tipo di racconto con cui vogliamo posizionarci sul mercato.

Ottimizzare i contenuti: non solo una questione di budget

Migliorare la propria comunicazione visiva non significa sempre dover affrontare grossi investimenti. Spesso, lavorare con un'ottica da PROBLEM SOLVER aiuta a ottimizzare i contenuti esistenti.

Pochi e semplici accorgimenti possono trasformare un valore, magari non ancora percepito dal pubblico, in un racconto d'azienda efficace e coinvolgente.

Fare comunicazione significa saper raccontare una storia

In conclusione, il cuore di una comunicazione di successo è la capacità di raccontare una storia. E nel mondo di oggi, le storie più potenti sono quelle che si vedono prima ancora di essere lette.




© 2025 Chiaroforte di Ester Baima P.Iva 08449630014 & Roberto Piasco P.Iva 09657510013 – Tutti i diritti riservati.